Assegno di Maternità
Cos’è l’Indennità di Maternità?
L’Indennità di maternità è un sostegno economico rivolto alle lavoratrici durante la gravidanza e nei primi mesi successivi al parto. Questa misura garantisce alle future mamme la serenità necessaria per affrontare il delicato periodo della maternità.
L’indennità spetta anche nei casi di adozione o affidamento di minori e, in specifiche circostanze, può essere trasferita al padre, configurandosi come indennità di paternità.
Il rimborso viene erogato dall’INPS e può essere ricevuto tramite bonifico bancario, postale o accredito su libretto postale.
Se hai bisogno di aiuto nella presentazione della domanda, i professionisti di CAF di Volpiano sono a tua disposizione per assisterti.
A Chi Spetta l’Indennità di Maternità?
Possono beneficiare dell’indennità di maternità:
- Lavoratrici iscritte alla Gestione Separata INPS, che siano in regola con il versamento dei contributi;
- Padri lavoratori, nei casi in cui la madre sia impossibilitata a usufruire della misura a causa di decesso, infermità grave, abbandono o affidamento esclusivo al padre;
- Genitori adottivi o affidatari di minori.
Requisiti Essenziali
Per poter presentare la domanda è necessario:
- Non essere titolari di pensione;
- Non essere iscritte ad altre forme di previdenza obbligatoria;
- Aver versato almeno una mensilità di contribuzione con aliquota piena nei 12 mesi precedenti il periodo tutelato dalla misura.
Come Funziona l’Indennità di Maternità?
Il periodo coperto dall’indennità è di 5 mesi, generalmente suddivisi in:
- 2 mesi antecedenti la data prevista per il parto;
- 3 mesi successivi alla nascita.
Estensioni e Flessibilità
La durata dei 5 mesi può essere modificata in alcune circostanze:
- Anticipo o posticipo dei mesi di maternità, se la salute della madre e del bambino lo permette. Ad esempio, la lavoratrice può scegliere di posticipare un mese dei due previsti prima della nascita, utilizzandolo dopo il parto;
- Prolungamento della misura in caso di gravidanza a rischio o per mansioni incompatibili con la gravidanza;
- Recupero dei giorni tra la data prevista per il parto e quella effettiva, o nel caso di nascite premature;
- Interruzione e successivo utilizzo dell’indennità di maternità per ricovero ospedaliero del neonato.
Situazioni Particolari
L’indennità è erogata anche nei seguenti casi:
- Adozione o affidamento nazionale e internazionale, con decorrenza dall’ingresso in famiglia;
- Interruzione della gravidanza dopo i 180 giorni di gestazione o decesso durante il parto.
Importo e Calcolo
L’indennità corrisponde all’80% della media giornaliera dei redditi dichiarati nei 12 mesi precedenti.
Per le lavoratrici autonome e libere professioniste, il calcolo si basa su 1/12 dei redditi annuali indicati nell’ultima dichiarazione.
Durante il periodo di maternità, alle lavoratrici vengono riconosciuti anche i contributi figurativi, calcolati in base alla media dei redditi percepiti.
L’Indennità di Paternità
Se la madre non può beneficiare della misura, l’indennità può essere trasferita al padre, che potrà fruire degli stessi diritti e importi previsti per la maternità.
Questo accade nei casi di:
- Decesso della madre;
- Gravi condizioni di salute;
- Abbandono o affidamento esclusivo al padre.
Come Presentare Domanda per l’Indennità di Maternità
La richiesta va presentata all’INPS tramite la piattaforma digitale e deve essere inviata entro:
- Due mesi precedenti la data prevista per il parto;
- Un anno dalla fine del periodo di maternità, pena la prescrizione del diritto.
Documenti Necessari
Per completare la domanda, è importante allegare:
- Certificato medico di gravidanza;
- Comunicazione della nascita con le generalità complete entro i 30 giorni successivi al parto.
Una volta inviata la richiesta, l’INPS impiega fino a 55 giorni per riconoscerne il diritto e procedere al pagamento.
Modalità di Invio
- Tramite SPID, CIE o CNS sul portale INPS;
- Con il supporto degli esperti di CAF di Volpiano, che garantiranno una gestione puntuale e corretta della tua domanda.
Contatta il CAF di Volpiano
L’Indennità di Maternità è un diritto fondamentale per le mamme (e i papà) che affrontano uno dei momenti più intensi della vita. Non rischiare errori nella presentazione della tua domanda!
Il team di CAF di Volpiano ti offre assistenza specializzata per rendere il procedimento semplice e veloce.
Prenota un appuntamento oggi stesso e tutelati al meglio!









