Supplemento di Pensione: Cos’è, Chi Può Richiederlo e Come Funziona
Il supplemento di pensione rappresenta un’importante opportunità per coloro che, pur essendo già pensionati, decidono di proseguire la propria attività lavorativa e versare ulteriori contributi previdenziali. Questa misura consente infatti di aumentare l’importo della pensione già percepita, integrandola con una somma aggiuntiva calcolata in base ai nuovi contributi maturati.
Vediamo insieme cos’è esattamente il supplemento di pensione, chi può accedervi, come viene calcolato l’importo, e quali sono i passi necessari per presentare la domanda in modo corretto.
Cos’è il Supplemento di Pensione e a Chi Si Rivolge
Il supplemento di pensione è un beneficio previsto dall’INPS per i pensionati che continuano a lavorare dopo il pensionamento e a versare contributi. Si rivolge ai titolari di pensioni dirette che siano iscritti a una delle seguenti gestioni previdenziali:
- Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) per lavoratori dipendenti e autonomi.
- Gestione Separata INPS.
- Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport (ex ENPALS).
- Lavoratori che hanno usufruito di cumulo o totalizzazione dei contributi.
Possono richiedere il supplemento tutti i pensionati che soddisfano i requisiti specifici nelle rispettive gestioni previdenziali e che abbiano continuato a versare contributi dopo aver iniziato a percepire la pensione.
Come Funziona il Supplemento di Pensione
Il funzionamento del supplemento varia in base al tipo di contributi versati e alla gestione previdenziale di appartenenza. Ecco alcune regole principali:
- Gestione AGO (FPLD e autonomi):
- Si può richiedere un supplemento ogni 5 anni dal pensionamento o dal precedente supplemento.
- Eccezion fatta per il primo supplemento, che può essere richiesto dopo 2 anni se è già stata raggiunta l’età di vecchiaia.
- Gestione Separata INPS:
- Il primo supplemento richiedibile dopo 2 anni dalla decorrenza della pensione.
- I supplementi successivi possono essere richiesti ogni 5 anni.
- Lavoratori dello spettacolo e dello sport (ex ENPALS):
- Supplemento richiedibile dopo 2 anni se si è raggiunta l’età pensionabile, altrimenti dopo 5 anni.
Una volta presentata e accettata la domanda, l’importo aggiuntivo viene applicato dal primo giorno del mese successivo alla richiesta.
Come si Calcola il Supplemento di Pensione
Il supplemento viene calcolato considerando la tipologia di contribuzione e il periodo lavorativo in cui sono stati versati i contributi aggiuntivi:
- Contributi maturati fino al 31 dicembre 2011: il calcolo segue lo stesso sistema utilizzato per la pensione principale (retributivo o misto).
- Contributi maturati dal 1° gennaio 2012 in poi: il calcolo viene effettuato esclusivamente con il sistema contributivo.
- Per periodi lavorativi maturati in paesi extra-UE che hanno accordi previdenziali con l’Italia, il calcolo viene effettuato secondo i criteri stabiliti dalle convenzioni internazionali.
Come Presentare la Domanda di Supplemento di Pensione
La domanda per il supplemento di pensione deve essere presentata online all’INPS attraverso il portale dedicato. Per accedere al servizio è necessario disporre di credenziali SPID, CIE o CNS.
I passaggi per la presentazione includono:
- Verifica preliminare dei requisiti per il supplemento.
- Compilazione e invio della domanda attraverso il modulo telematico disponibile sul portale INPS.
- Attesa dell’esito, che solitamente richiede circa 30 giorni.
Una volta approvata la richiesta, l’importo aggiuntivo viene accreditato insieme all’assegno pensionistico mensile.
Il Supporto Offerto dal CAF CGN di Volpiano
Navigare nella burocrazia previdenziale può risultare complesso, motivo per cui il CAF CGN di Volpiano offre un prezioso supporto ai pensionati nella gestione di tutte le fasi per il supplemento di pensione.
Con il nostro servizio, ti aiutiamo a:
- Verificare se hai diritto al supplemento, analizzando la tua storia contributiva e i requisiti specifici.
- Calcolare l’importo stimato della rendita aggiuntiva in base ai contributi versati.
- Presentare la domanda correttamente online, evitando errori o incompletezze nella compilazione.
- Monitorare l’evoluzione della tua richiesta e risolvere eventuali problematiche con l’INPS.
Grazie alla nostra esperienza, potrai ottenere il supplemento di pensione senza complicazioni e nei tempi più rapidi possibili.
Contattaci per Assistenza
Se hai versato contributi successivamente al tuo pensionamento e desideri aumentare il tuo assegno mensile, rivolgiti al CAF CGN di Volpiano. I nostri consulenti sono pronti ad assisterti con competenza e professionalità.
Prenota un appuntamento o vieni direttamente nella nostra sede. Con il nostro supporto, potrai affrontare con serenità tutte le procedure necessarie per ottenere il supplemento di pensione e garantirti un futuro ancora più stabile. Siamo qui per aiutarti!









