Spese Mediche Detraibili nel Modello 730
Le spese mediche rappresentano una delle voci più importanti tra le detrazioni fiscali disponibili per i contribuenti italiani. Grazie al Modello 730, è possibile ottenere un risparmio significativo sulle imposte, alleviando il peso economico di farmaci, prestazioni sanitarie e dispositivi medici. Scopriamo insieme chi può beneficiare di questa opportunità e come fare per accedere alla detrazione.
A Chi Spettano le Detrazioni per Spese Mediche?
Le detrazioni sono rivolte ai contribuenti che sostengono spese sanitarie per sé stessi o per i propri familiari a carico. Se nel nucleo familiare ci sono componenti non fiscalmente a carico ma affetti da patologie che prevedono l’esenzione dal ticket sanitario, è possibile includere anche alcune delle loro spese, purché si rispettino specifici requisiti documentali.
La detrazione si applica al 19% delle spese mediche sostenute e riguarda l’anno d’imposta precedente alla presentazione della dichiarazione dei redditi.
Quali Spese Mediche Sono Detraibili?
Sono detraibili le spese mediche relative a:
- Farmaci da banco e con ricetta, compresi i farmaci omeopatici.
- Dispositivi medici, come occhiali, lenti a contatto, termometri, e apparecchi per misurazioni o terapie varie, purché certificati come dispositivi medici CE.
- Visite mediche generiche e specialistiche, compresi gli interventi chirurgici e i trattamenti ospedalieri erogati in strutture pubbliche o private accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale.
- Analisi, esami radiografici e altre indagini diagnostiche.
- Protesi e apparecchi ortopedici acquistati o affittati.
- Ticket sanitari per prestazioni e farmaci rilasciati dal Servizio Sanitario Nazionale.
- Spese di riabilitazione, sedute infermieristiche, e terapie specifiche con assistenza sanitaria certificata.
- Trapianti di organi e cure correlate.
Cosa Non È Detraibile?
Non possono essere detratte le spese rimborsate da altri enti, come il datore di lavoro o le assicurazioni, e quelle non legate direttamente a cure mediche, come i bonus vista o i trasferimenti per cure all’estero.
Come Inserire le Spese Mediche nel Modello 730?
Le spese mediche vengono riportate all’interno della dichiarazione nel Quadro E - Oneri e Spese, seguendo questa suddivisione:
- Colonna 2, Rigo E1: per le spese mediche sostenute per sé o per familiari fiscalmente a carico.
- Colonna 1, Rigo E1: per le spese relative a patologie esenti dal ticket sanitario.
- Rigo E2: per le spese sanitarie sostenute per componenti non a carico, ma affetti da patologie esenti.
Per accedere alla detrazione è fondamentale superare la franchigia di 129,11 euro, ossia una cifra da sottrarre alla somma totale delle spese dichiarate. Se la spesa sanitaria complessiva supera i 15.493,71 euro, la detrazione sarà suddivisa in quattro quote annuali uguali.
Documentazione Necessaria
Per beneficiare della detrazione, è essenziale conservare tutta la documentazione che certifichi le spese mediche sostenute. Principalmente:
- Scontrini e fatture che riportino il codice fiscale dell’intestatario e descrivano la natura, la qualità e la quantità dei farmaci o dei dispositivi acquistati.
- Certificati medici per visite specialistiche, esami diagnostici o trattamenti riconosciuti.
- Per familiari non a carico ma con patologie esenti, serve il certificato ASL specifico.
Le spese devono essere effettuate con metodi di pagamento tracciabili, come bonifici, bancomat, carte di credito o altri strumenti elettronici approvati.
Assistenza Fiscale con il CAF CGN di Volpiano
Hai dubbi sulle spese sanitarie detraibili? La compilazione della dichiarazione dei redditi può sembrare complessa, ma non devi affrontarla da solo. Con l’aiuto dei consulenti esperti al CAF CGN di Volpiano, puoi:
- Verificare quali spese mediche puoi detrarre.
- Redigere correttamente il Modello 730.
- Ottenere tutti i vantaggi fiscali a cui hai diritto senza preoccuparti di errori o dimenticanze.
Contattaci
Non perdere l’opportunità di risparmiare sulle imposte. Prenota un appuntamento con il CAF CGN di Volpiano oggi stesso per ricevere una consulenza personalizzata e garantire la massima tranquillità nelle tue pratiche fiscali. Siamo qui per aiutarti!









